EMC: prime settimane 2021 ordini per 820mila Eu, 14% fatturato preliminare 2020

A poche settimane dall'inizio del 2021, la Società vanta un portafoglio ordini per circa Euro 820 mila pari al 14% del fatturato preliminare 2020. Entro il primo trimestre si aggiungerà un ulteriore 11% con la consegna delle moto sul territorio USA dove è stato attivato un accordo di floorplan con primaria società finanziaria.

Di |2021-05-17T10:32:29+00:0020 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su EMC: prime settimane 2021 ordini per 820mila Eu, 14% fatturato preliminare 2020

IR Top: il 27 gennaio focus sul Bonus IPO, nuove opportunità con estensione al 2021

IR Top Consulting promuove l'evento virtuale “Bonus IPO: estensione del Credito di Imposta al 2021. Nuove opportunità per la quotazione in Borsa delle PMI”. L'appuntamento è in programma il 27 gennaio, a partire dalle 11, su ZOOM. Link per le iscrizioni in news.

Di |2021-05-17T10:32:35+00:0014 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su IR Top: il 27 gennaio focus sul Bonus IPO, nuove opportunità con estensione al 2021

Innovatec: nuovi contratti progetto House Verde per 49,1 milioni di euro

Si tratta di contratti preliminari per 851 unità abitative inerenti alla riqualificazione energetica sostenibile immobiliare grazie all'ecobonus 110%. I nuovi contratti vanno ad aggiungersi a quelli già sottoscritti per un totale di 1.191 unità abitative e un controvalore di circa Euro 66,1 milioni.

Di |2021-05-17T10:32:41+00:0011 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Innovatec: nuovi contratti progetto House Verde per 49,1 milioni di euro

Elettra Inv.: 3Egeco accordo con Prometeo per ampliare clientela su territorio nazionale

Prometeo è una società specializzata nell'erogazione di servizi tecnici B2B che opera sul territorio nazionale offrendo le proprie competenze nella realizzazione di progetti nel campo dell'ingegneria e prestazioni professionali in ambito tecnico, commerciale e legale. L'accordo prevede che Prometeo indichi ai propri clienti interessati ad usufruire del Superbonus 110% 3EGECO come General Contractor; inoltre, Prometeo mette a disposizione i propri professionisti, i quali permettono alla società di agire come System Integrator delle competenze tecnico-professionali necessarie a gestire il processo legato ai lavori che beneficeranno del Superbonus 110%.

Di |2021-05-17T10:32:51+00:0008 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Elettra Inv.: 3Egeco accordo con Prometeo per ampliare clientela su territorio nazionale

EMC tra i brand di Spin Accelerator Italy 2021

Spin Accelerator Italy 2021 è il progetto organizzato da Trentino Sviluppo, Università di Trento e in partnership con HYPE Global Virtual Accelerator. Ha l'obiettivo di far collaborare imprese innovative e grandi brand per cercare soluzioni innovative in diversi ambiti. Testoni: “Abbiamo deciso di partecipare a questo progetto per poter aprire ancora di più il dibattito sulle grandi tematiche riguardanti il motorsport. Le sfide proposte in questo ambito riguardano soprattutto le batterie, software e soluzioni innovative di raffreddamento".

Di |2021-05-17T10:33:01+00:0017 Dicembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su EMC tra i brand di Spin Accelerator Italy 2021

Elettra Inv.: accordo con Revalo per crescere nel progetto Ecobonus 110%

La controllata 3EGECO ha firmato un accordo con Revalo, gettando le basi per ampliare il numero di potenziali clienti e partner operativi di 3EGECO su tutto il territorio nazionale. L'accordo permette a 3EGECO di avvalersi delle competenze specialistiche di Revalo nel settore del buildings management e del project management e procurement; Revalo ha individuato nel modello di business di 3EGECO lo strumento migliore per offrire al proprio network l'accesso ai benefici di cui al DL 34/2020.

Di |2021-05-17T10:33:55+00:0016 Dicembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Elettra Inv.: accordo con Revalo per crescere nel progetto Ecobonus 110%

Industrie Chimiche Forestali: investimenti per linea adesivi ESG Zero emissioni e impatto ambientale

La società ha già avviato lo sviluppo di linee di prodotti adesivi sostenibili dispersi in acqua. Nel 2020, il 50% del fatturato è atteso da prodotti sostenibili e a basso impatto ambientale. Cami: "Fin dalla sua costituzione, oltre 100 anni fa, Industrie Chimiche Forestali è attenta allo sviluppo di progetti e innovazioni nel rispetto dell'ambiente circostante e gli investimenti più recenti per gli adesivi a zero VOC confermano ancora la nostra Filosofia. Dieci anni fa l'80% dei nostri adesivi era a base solvente e il 20% senza solventi; oggi nel 2020 prevediamo di produrre, ben il 50% dei prodotti a basso impatto ambientale ovvero il 35% senza solventi e il 15% a base acqua con l'obiettivo di ridurre ulteriormente questa percentuale nel futuro”.

Di |2021-05-17T10:35:22+00:0007 Dicembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Industrie Chimiche Forestali: investimenti per linea adesivi ESG Zero emissioni e impatto ambientale
Torna in cima