WM Capital: accordo con Rocket per sviluppo franchising della sharing economy

L'accordo prevede per WM Capital il supporto alla definizione del business format franchising tramite l'analisi del panorama competitivo, lo studio del business model, il Retail design concept, la consulenza specializzata sugli elementi tecnici e legali caratterizzanti i format franchising e sugli aspetti legali, e un'attività di pianificazione sul Magazine e Portale AZ Franchising, quale strumento di marketing e sviluppo commerciale per la sviluppo del format Rocket in tutta Italia.

Di |2021-05-17T10:35:29+00:0004 Dicembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su WM Capital: accordo con Rocket per sviluppo franchising della sharing economy

Digital Magics: Hive Power vince la call for For Innovation EES – Energy Efficiency For Sustainability

L'iniziativa rientra nel filone delle attività di Open Innovation di Terna, che contribuiscono alla generazione di idee e alla diffusione della cultura dell'innovazione. Hive Power ha sviluppato una innovativa Digital Platform Solution che permette di avere una migliore gestione dei dati in ambito di efficienza energetica e reti intelligenti, applicando algoritmi di Machine Learning e Artificial Intelligence.

Di |2021-05-17T10:35:38+00:0002 Dicembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Digital Magics: Hive Power vince la call for For Innovation EES – Energy Efficiency For Sustainability

Industrie Chimiche Forestali: certificazione GRS conferma impegno per la sostenibilità

La certificazione internazionale comprova la provenienza da riciclo dei componenti utilizzati, per almeno il 20%, da materiali, sia il rispetto di criteri ambientali e sociali. È un riconoscimento che attesta l'impegno della divisione R&D in ambito sostenibilità.

Di |2021-05-17T10:35:45+00:0002 Dicembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Industrie Chimiche Forestali: certificazione GRS conferma impegno per la sostenibilità

Energica MC: da Negma richiesta conversione 20 obbligazioni per 200mila Euro

Si tratta del residuo della seconda tranche del prestito obbligazionario del 14 settembre 2020. . Le 20 obbligazioni oggetto di richiesta di conversione daranno diritto a 134.228 nuove azioni ordinarie Energica (pari allo 0,63% delle azioni complessive rappresentative del capitale sociale post-conversione).

Di |2021-05-17T10:35:59+00:0001 Dicembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Energica MC: da Negma richiesta conversione 20 obbligazioni per 200mila Euro

EMC con Sealence per powertrain dei jet nautici

La tecnologia della casa modenese sarà adottata a bordo del jet elettrico DeepSpeed tragato Sealence. La cooperazione sarà finalizzata allo sviluppo del powertrain, ottenendo non solo delle economie di scala, ma posizionando questo nuovo prodotto elettrico fra i più potenti e tecnologicamente evoluti sul mercato mondiale.

Di |2021-05-17T10:46:22+00:0024 Novembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su EMC con Sealence per powertrain dei jet nautici

Lambiase (IR Top): con Euronext-Borsa Italiana spinta per IPO PMI

Nasce la prima piazza di quotazione azionaria in Europa, con oltre 1.800 emittenti e 4,4 trilioni di Euro di capitalizzazione aggregata. Le PMI italiane quotate potranno beneficiare di un aumento della liquidità e di una maggiore visibilità sui mercati dei capitali. Lambiase: “Nell'integrazione Euronext-Borsa Italiana sarà strategico il ruolo che giocherà la nostra CDP per favorire la cultura del mercato dei capitali e l'accesso alla quotazione in Borsa come fonte di crescita e di sviluppo delle nostre PMI di eccellenza a favore dell'economia nazionale”.

Di |2021-05-17T10:47:55+00:0023 Novembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Lambiase (IR Top): con Euronext-Borsa Italiana spinta per IPO PMI

Elettra Inv: accordo con Frascold per impianto fotovoltaico da 1.311 kWp

Frascold sceglie Impresa Solare di Elettra Investimenti, assicurandosi una produzione minima contrattualmente garantita di 1.311.940 kWh/anno di energia pulita e un risparmio di emissioni di anidride carbonica pari a 583 t/anno (444,4 g CO2/kWh - fonte Ispra 2020). Il contratto ha durata pari a 12 anni. I ricavi attesi per Elettra Investimenti sono pari a circa 2,43 mln €.

Di |2021-05-17T10:47:59+00:0020 Novembre 2020|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Elettra Inv: accordo con Frascold per impianto fotovoltaico da 1.311 kWp
Torna in cima