Industrie Chimiche Forestali lancia Biostick, la nuova linea di tessuti tecnici ed ecosostenibili

I nuovi tessuti saranno utilizzati per la realizzazione di calzature e articoli di pelletteria di lusso. I nuovi prodotti sono realizzati con formulati a base di acido polilattico (PLA) proveniente da fonti rinnovabili vegetali e polimeri derivanti parzialmente da oli vegetali non edibili.

Di |2021-05-17T10:14:41+00:0025 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Industrie Chimiche Forestali lancia Biostick, la nuova linea di tessuti tecnici ed ecosostenibili

Reti: innovativa piattaforma monitoraggio ambientale per Arcese Trasporti

La piattaforma è costituita da centrali di controllo che rilevano i segnali provenienti dai sensori installati nelle sale dati per trasmetterli alla rete aziendale. Arcese Trasporti può monitorare e proteggere i propri asset all'interno dei data center garantendo continuità operativa. Inoltre, grazie alla piattaforma l'ottimizzazione e la resa delle apparecchiature risultano aumentate.

Di |2021-05-17T10:14:56+00:0024 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Reti: innovativa piattaforma monitoraggio ambientale per Arcese Trasporti

Redelfi guarda alla quotazione e avvia la campagna di crowdfunding

Obiettivo della campagna promossa su Opstart: raccogliere tramite aumento di capitale fino a 1.800.000 Euro. Tra gli scopi della campagna, l'avvio del processo di quotazione nel prossimo biennio, oltre che lo sviluppo del business di Enginius, società target operante nel settore dell'Intelligenza Artificiale, della Realtà Aumentata e dei Big data.

Di |2021-05-17T10:15:05+00:0022 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Redelfi guarda alla quotazione e avvia la campagna di crowdfunding

Industrie Chimiche Forestali sviluppa per il settore automotive formulazioni innovative prive di sostanze tossiche

Nell'ambito dell'attività di R&D Forestali realizza formulazioni innovative che non contengono sostanze tossiche per l'individuo nel rispetto e tutela della salute delle persone e della sostenibilità ambientale dei propri prodotti.

Di |2021-05-17T10:30:20+00:0018 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Industrie Chimiche Forestali sviluppa per il settore automotive formulazioni innovative prive di sostanze tossiche

Innovatec: costituisce advisory board e nomina Catania Presidente

Elio Catania è stato nominato Presidente dell'advisory board creato da Innovatec. Il comitato avrà un ruolo propositivo e di indirizzo strategico volto a vagliare future opportunità nei settori della sostenibilità', innovazione, e della transizione energetica ed ecologica.

Di |2021-05-17T10:15:22+00:0018 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Innovatec: costituisce advisory board e nomina Catania Presidente

Gibus: 2021 all’insegna di importanti novità per la linea Sostenibilità

Grazie al lavoro del team R&D, la linea Sostenibilità (che rappresenta il 14% dei ricavi e nel 2020 ha evidenziato una crescita del +27,2% yoy) si arricchisce di numerose novità che spaziano dai due nuovi modelli i nuovi modelli Click ZIP 11 UP e Click ZIP 13 UP all'illuminazione a led integrata che caratterizza tutti i modelli delle famiglie Click ZIP e Click Cable, oltre all'introduzione di un kit fotovoltaico integrato sviluppato in collaborazione con Somfy.

Di |2021-05-17T10:30:32+00:0015 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Gibus: 2021 all’insegna di importanti novità per la linea Sostenibilità

Industrie Chimiche Forestali: sale al 30% impiego materie prime da fonti vegetali per gli adesivi del flexible packaging

Grazie all'esperienza del dipartimento interno di R&D, che lavora nel rispetto degli obiettivi sostenibili definiti dal management, gli adesivi bicomponente prodotti da ICF destinati al flexible packaging per il settore del food & beverage sono oggi costituiti per il 30% da materie prime di origine vegetale.

Di |2021-05-17T10:28:30+00:0015 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Industrie Chimiche Forestali: sale al 30% impiego materie prime da fonti vegetali per gli adesivi del flexible packaging

Innovatec: Assemblea delibera Aucap per circa 7 mln euro a sostegno crescita

L'Assemblea degli azionisti di Innovatec ha deliberato la nomina del consiglio di amministrazione della Società. Inoltre, ha approvato la proposta relativa ad un aumento gratuito del capitale sociale di Euro 6.970.747,09.

Di |2021-05-17T10:28:10+00:0004 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Innovatec: Assemblea delibera Aucap per circa 7 mln euro a sostegno crescita
Torna in cima