Reti è la prima quotata italiana a ottenere certificazione B Corp

La certificazione, rilasciata dall'ente no profit internazionale B Lab, completa un percorso di assessment e valutazione che identifica quelle aziende che rispettano i più rigorosi standard di trasparenza e sostenibilità, a testimonianza di una prassi aziendale e di business che incorpora, nella propria strategia, obiettivi di impatto sociale e ambientale positivo. Paneghini: “Essere un'azienda B Corp per noi significa avere la conferma che è possibile offrire ai nostri clienti innovazione tecnologica e al tempo stesso sostenibile”.

Di |2021-05-17T10:28:23+00:0004 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Reti è la prima quotata italiana a ottenere certificazione B Corp

Innovatec: contratto di finanziamento con Banca Progetto per 2.890.000 euro

Il contratto è finalizzato a sostenere il percorso do crescita della società. Prevede il rimborso in 48 mesi, inclusivo di un preammortamento di 3 mesi, ad un tasso variabile in linea con gli standard di mercato.

Di |2021-05-17T10:29:08+00:0003 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Innovatec: contratto di finanziamento con Banca Progetto per 2.890.000 euro

EMC pronta per la terza stagione del campionato FIM Enel MotoE World Cup

In pista nuovi sviluppi che caratterizzeranno le 18 Ego Corsa e le Ego Corsa Black Test per lo shake-down di nuovi componenti sviluppati dall'R&D Energica specificatamente per il mondo racing che saranno verificati ai test ufficiali MotoE previsti il prossimo Aprile presso il circuito di Jerez.

Di |2021-05-17T10:28:02+00:0001 Febbraio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su EMC pronta per la terza stagione del campionato FIM Enel MotoE World Cup

V-Finance Partner del programma ‘Sustainable Finance’ di Borsa Italiana

Mission della ‘Sustainable Finance Partnership: creare una cultura innovativa e un ecosistema integrato per lo sviluppo di soluzioni innovative di Corporate Sustainable Finance per il mercato dei capitali italiano. -Finance in quanto Partner del programma desidera valorizzare e condividere la sua competenza e la sua esperienza sui temi legati alla sostenibilità.

Di |2021-05-17T10:29:25+00:0028 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su V-Finance Partner del programma ‘Sustainable Finance’ di Borsa Italiana

Industrie Chimiche Forestali implementa sito con sezione Sostenibilità

Articolata in sette sottosezioni, l'area Sostenibilità nasce con l'obiettivo di evidenziare quanto il rispetto per l'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile siano elementi di valore prioritari per tutti coloro che operano all'interno di Forestali; un approccio che ha caratterizzato la gestione del Gruppo fin dalla sua nascita nel 1918.

Di |2021-05-17T10:27:29+00:0026 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Industrie Chimiche Forestali implementa sito con sezione Sostenibilità

Elettra Inv. acquista ramo d’azienda impianti fotovoltaici

La società ha acquistato il ramo d'azienda inerente alla manutenzione di circa 100 impianti fotovoltaici di proprietà di terzi per complessivi 38 MW che già conduceva in locazione dal novembre del 2015 in ragione di un contratto di affitto di ramo d'azienda. Il corrispettivo è di Euro 152.000.

Di |2021-05-17T10:32:11+00:0023 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su Elettra Inv. acquista ramo d’azienda impianti fotovoltaici

IR Top: il 27 gennaio focus sul Bonus IPO, nuove opportunità con estensione al 2021

IR Top Consulting promuove l'evento virtuale “Bonus IPO: estensione del Credito di Imposta al 2021. Nuove opportunità per la quotazione in Borsa delle PMI”. L'appuntamento è in programma il 27 gennaio, a partire dalle 11, su ZOOM. Link per le iscrizioni in news.

Di |2021-05-17T10:32:17+00:0021 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su IR Top: il 27 gennaio focus sul Bonus IPO, nuove opportunità con estensione al 2021

EMC: assegnazione nuove azioni dopo richiesta conversione parziale PO da Negma Group

Sono state emesse 60.240 azioni ordinarie, assegnate a seguito della ricezione della richiesta di conversione parziale, da Negma Group Ltd., della quarta tranche del prestito obbligazionario. Il nuovo capitale sociale è così pari a Euro 217.145,11 suddiviso in 21.714.511 azioni ordinarie.

Di |2021-05-17T10:32:22+00:0020 Gennaio 2021|Green Economy Capital Markets News|Commenti disabilitati su EMC: assegnazione nuove azioni dopo richiesta conversione parziale PO da Negma Group
Torna in cima