TAKE OFF: TRE CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI A CONFERMA IMPEGNO ESG

TAKE OFF ottiene le certificazioni internazionali UNI ISO 9001, UNI ISO 37001:2016 e UNI ISO 45001:2018. Piccarreta: “L'implementazione delle certificazioni ESG nel nostro operato, vogliono rappresentare la prosecuzione di una traiettoria di impegno e di costanza che ci permetta di portare avanti la nostra crescita di valore sostenibile”.

Di |2022-06-14T08:31:42+00:0013 Giugno 2022|Green Economy Capital Markets News, news per v-finance|Commenti disabilitati su TAKE OFF: TRE CERTIFICAZIONI INTERNAZIONALI A CONFERMA IMPEGNO ESG

TAKE OFF pubblica il primo Report di Sostenibilità

Il report rappresenta sia il primo passo di un processo più strutturato di integrazione delle tematiche legate alla sostenibilità, sia un percorso di trasparenza e miglioramento continuo di TAKE OFF, che intende integrare i driver di sostenibilità nel proprio modello di business.

Di |2022-05-23T13:54:28+00:0023 Maggio 2022|Green Economy Capital Markets News, news per v-finance|Commenti disabilitati su TAKE OFF pubblica il primo Report di Sostenibilità

Monnalisa riceve il premio come “BEST ESG COMMUNICATION EURONEXT GROWTH MILAN”

Un'analisi sulla disclosure dei temi ESG da parte delle PMI quotate e l'elaborazione di un ESG score ad hoc ha visto la Società distinguersi come miglior PMI ESG Communication. Simoni: “Questo premio, oltre ad essere motivo di orgoglio, ci spinge ad accelerare il nostro impegno sulla creazione di un modello ESG, declinato su tutta la catena del valore”.

Di |2022-05-12T15:05:22+00:0012 Maggio 2022|Green Economy Capital Markets News, news per v-finance|Commenti disabilitati su Monnalisa riceve il premio come “BEST ESG COMMUNICATION EURONEXT GROWTH MILAN”

ICF sempre più green: contratto per impianto fotovoltaico per soddisfare del 30% il fabbisogno energetico del Gruppo

L'accordo, in linea con lo sviluppo sostenibile del Gruppo, è volto ad intensificare l'impiego di energia da fonti rinnovabili. L'impianto, che sarà realizzato nel corso del terzo trimestre 2022, impiegherà 777 moduli fotovoltaici in silicio monocristallino, della potenza di 460 kWp, che verranno installati sul tetto dello stabilimento produttivo e permetterà di soddisfare il 30% del fabbisogno energetico della Società, generando una riduzione annua delle emissioni equivalenti a una riduzione di 75 TEP (Tonnellate Equivalenti Petrolio) e 163 tonnellate di C02 all'anno.

Di |2022-05-11T14:14:01+00:0011 Maggio 2022|Green Economy Capital Markets News, news per v-finance|Commenti disabilitati su ICF sempre più green: contratto per impianto fotovoltaico per soddisfare del 30% il fabbisogno energetico del Gruppo

V-Finance: “Come diventare pmi sostenibili”, a Palazzo Mezzanotte appuntamento il 15 dicembre

Il convegno istituzionale “COME DIVENTARE PMI SOSTENIBILI” è rivolto alle aziende che seguono un percorso di sviluppo sostenibile

Di |2021-12-17T10:56:37+00:0030 Novembre 2021|Green Economy Capital Markets News, news per v-finance|Commenti disabilitati su V-Finance: “Come diventare pmi sostenibili”, a Palazzo Mezzanotte appuntamento il 15 dicembre

Portobello: a Roberto Panfili il premio EY L’imprenditore dell’anno, categoria Sustainability

Il Premio è riservato agli imprenditori che hanno contribuito in modo significativo alla crescita dell'economia italiana dimostrando intraprendenza, creatività e impegno senza eguali.

Di |2022-06-14T08:28:03+00:0025 Novembre 2021|Green Economy Capital Markets News, news per v-finance|Commenti disabilitati su Portobello: a Roberto Panfili il premio EY L’imprenditore dell’anno, categoria Sustainability
Torna in cima